
ROMAIN GARY
la vita come romanzo
- Anno: 2025
- Autore/i: Luigi Fenizi
- Catalogo: Scienze e Lettere
- Argomento: Biografia
- ISBN: 978-88-6687-310-5
- ISSN:

Negli ultimi anni con Luigi ci siamo incontrati spesso per parlare della biografia di Romain Gary, il libro che è riuscito a terminare prima di lasciarci, prima di vivere, con il coraggio e la dignità di sempre, l’ultimo getto di dadi del dio fanciullo. Di Gary lo affa-scinava tutto, ma a colpirlo erano soprattutto il gioco condotto da Gary con la propria identità e il turbinio di vite che quel gioco ha messo in moto, come un vento che trascina, unisce, separa uomi-ni, donne, destini, speranze.
Per Luigi scrivere quella biografia è stata una sfida perché rac-contare la vita di un altro è difficile quasi quanto vivere la propria e se l’altro è Gary il difficile si avvicina all’impossibile. Eppure Luigi ci è riuscito, e ci è riuscito proprio perché per lui Gary era una fascinazione.
Con la sua inquieta intransigenza, la sua debolezza sovrana, la sua affollata solitudine, Gary incarna e fa vivere l’universalità di un umanesimo dei diritti e della libertà che non si fa mai catturare dalla palude del conformismo e che, in nome della dignità dell’uomo, accetta la sfida dello scandalo e mette continuamente in discussione ogni ‘ordine delle cose’ prodotto da istituzioni, politiche di partito, mode culturali e intruppamenti ideologici.[---]
(dalla prefazione di Giuseppe Filippetta)
INDICE
Prefazione
di Giuseppe Filippetta
1. Vilnius 1914. Infanzia e adolescenza
2. Con France Libre. Guerra e Resistenza
3. Un eroe scrittore. Da militare a diplomatico
4. Bella vita. Los Angeles, Hollywood, le dive
5. Con Jean Seberg. Un legame d’amore
6. Le Pantere Nere e il dramma di Jean
7. Sdoppiamenti. L’affaire Gary/Ajar
8. Gli anni Settanta fra creatività e angoscia
9. Dopo una lunga agonia. Il suicidio di Jean
10. Parigi 1980. Quello sparo in rue du Bac
11. Nota bibliografica
F.to 15x21, pp. 352, Brossura Filo Refe