Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Alle origini del laterizio romano Nascita e diffusione del mattone cotto nel Mediterraneo tra IV e I secolo a.C.

Copertina del libro
€ 100,00
Versione stampata

Il grande interesse suscitato dal convegno tenutosi a Roma nel novembre 2014 e dedicato all’uso del laterizio nei grandi cantieri di età imperiale (E. Bukowiecki, R. Volpe, U. Wulf-Rheidt, a cura di, Il laterizio nei cantieri imperiali. Roma e il Mediterraneo, Atti del I workshop, Roma, 27-28 novembre 2014, Archeologia dell’architettura XX), ha stimolato l’idea dell’organizzazione di un secondo appuntamento dedicato al laterizio romano, per indagare più a fondo le sue origini e la sua prima diffusione in Italia e nel Mediterraneo antico. Si è così tenuto a Padova dal 26 al 28 aprile 2016 un Convegno internazionale promosso dall’Università degli Studi di Padova, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e l’École française de Rome, anche con il generoso sostegno dell’Istituto Archeologico Germanico di Roma, dell’Institut de Recherche sur l’Architecture Antique (CNRS) e il determinante contributo organizzativo dell’Università di Ferrara. Il volume raccoglie più di cinquanta contributi presentati da ottanta studiosi europei, che illustrano i tempi e le dinamiche di nascita e diffusione del laterizio nelle diverse regioni del Mediterraneo antico (Mediterraneo orientale, Magna Grecia, Sicilia, Cisalpina e aree vicine, Italia centrale, Mediterraneo occidentale), tra la tarda età classica e la fine dell’età ellenistica. Si coglie un quadro di straordinaria vitalità, da cui emerge la storia produttiva e distributiva del particolare materiale da costruzione tra le aree orientali del mondo classico e l’Europa continentale, con cruciali passaggi intermedi nel Mediterraneo occidentale ellenizzato.

Sommario:
INTRODUZIONE
Jacopo Bonetto, Evelyne Bukowiecki, Rita Volpe, Le origini del laterizio romano. Problemi e prospettive
Henrik Gerding, The origins of Roman bricks. A similarity network approach

MEDITERRANEO ORIENTALE
Paolo Vitti, Fired bricks in Greece
Massimo Vitti, Laterizi ellenistici in Grecia tra nuovi e vecchi dati Annalisa Correale, Paolo Vitti, Mattoni cotti di età arcaica nell’isola di Lemno (Grecia)
Gregor Döhner, Manuel Fiedler, Examples of the early use of fired bricks in Apollonia (Albania)
Georgos Karadedos, Sull’impiego precoce del laterizio cotto a Dion, la città sacra della Macedonia
Leonidas Leontaris, Buildings with bricks in Hellenistic Epirus
Michalis Petropoulos, The Pre-Augustan Use of Fired Bricks at Patras in Achaia
Anna Bertelli, L’utilizzo del laterizio cotto nella Grecia settentrionale ellenistica: considerazioni preliminari
Carlo De Domenico, I bolli laterizi di Atene e dell’Attica. Introduzione e pratiche della bollatura in età preromana

MAGNA GRECIA
Evelyne Bukowiecki, Il laterizio romano in Magna Grecia, tra tradizione e innovazione
Rossella Agostino, Maria Maddalena Sica, Dal crudo al cotto: i mattoni dei Regini e dei Tauriani tra VI e I secolo a.C.
Luigi Cicala, Luigi Vecchio, I mattoni di Velia nel quadro delle produzioni laterizie magno-greche
Agnese Racheli, Roberto Spadea, Evoluzione della produzione e delle tecniche costruttive in contesti italici e italioti nell’area centrale della Calabria. Officine e aree di diffusione
Marco Bianchini, L’impiego del laterizio negli edifici di età repubblicana in area campana
Margherita Corrado, Opere pubbliche e mobilità dei mattoni. Qualche riflessione sulle partite di laterizi ‘vibonesi’ nei cantieri edili tardo-repubblicani del Promontorium Lacinium (Regio III)
Daniele Castrizio, Riccardo Consoli, Laterizi agatoclei della provincia di Reggio Calabria: analisi su un campione modello

SICILIA
Heinz Beste, Varietà e precocità della produzione laterizia siciliana
Rosa Torre, L’uso del laterizio e delle decorazioni fittili nell’architettura domestica siciliana in età tardo ellenistica: il caso di Tindari
Gabriella Tigano, Rocco Burgio, Marta Venuti, L’introduzione dell’opus latericium a Taormina: i casi della cd. Naumachia e del Teatro
Francesco Collura, L’impiego del laterizio di tradizione siceliota nei centri della Sicilia settentrionale in età ellenistica. Il caso di Kalè Akté – Calacte (Caronia, ME)
Paola Cavaliere, Danila Piacentini, Sicilia occidentale. Materiale da costruzione bollato e antroponimi punici in lettere greche?
Giancarlo Germanà Bozza, L’uso del laterizio a Siracusa tra il IV ed il I secolo a.C.

CISALPINA E AREE VICINE
Jacopo Bonetto, L’Italia settentrionale e le regioni contermini
Donato Labate, Luigi Malnati, Silvia Pellegrini, Le mura di Mutina repubblicana e l’inizio della produzione di mattoni a Modena
Valentina Manzelli, Nuovi dati e proposte di studio per la più antica produzione laterizia dell’Emilia-Romagna
Jacopo Bonetto, Maestranze greche e laterizio cotto: alle origini dell’architettura della Cisalpina
Chiara Pizzirani, Tecniche costruttive nell’edilizia domestica etrusca tra VI e IV secolo a.C.
Anna Antonini, Laterizio cotto e laterizio crudo di età romana: evidenze d’uso combinato nell’edilizia privata in Cisalpina
Elisa Panero, Tempi, luoghi e usi del laterizio nell’arco alpino occidentale Caterina Previato, Modi d’uso e sistemi di messa in opera del laterizio in Italia settentrionale in età repubblicana
Anna Rita Marchi, Ilaria Serchia, Parma, via del Conservatorio: la scoperta di un tratto delle mura difensive di età repubblicana
Federico Ugolini, Production sites in the Roman Adriatic (1st century BC) Vittoria Canciani, Il mattone pozzale: una forma laterizia speciale di età romana
Grazia Facchinetti, Filippo Maria Gambari, Un mattone iscritto dalle «Grotte di Catullo» a Sirmione
Laura Forte, Laterizi iscritti prima della cottura: un esempio di età repubblicana da Parma
Tina Kompare, L’introduzione del laterizio in Istria nord-occidentale Rosanna Nardi, Augusta Taurinorum e il suo agro occidentale: le più antiche attestazioni

ITALIA CENTRALE
Rita Volpe, L’introduzione del laterizio nell’Italia centrale e a Roma
Francesco Maria Cifarelli, David Nonnis, Il laterizio nel Lazio repubblicano (fine III sec. a.C. – inizi I sec. a.C.): fra prosopografia della produzione e contesti di impiego
Fabio Fabiani, Emanuela Paribeni, Claudia Rizzitelli, Laterizi per la nuova colonia di Luni: le fornaci di Massa
Gabriella Sabatini, Paolo Vitti, Alessia Anzani, L’impiego del laterizio nella necropoli nursina in loc. Opaco di tarda età repubblicana
Sara Bossi, Laterizio augusteo a Roma: prime attestazioni urbane e nuovi dati dalle pendici settentrionali del Palatino
Giovanna Battaglini, Paolo Braconi, Dalla tegola al mattone: laterizi sperimentali a Fregellae
Emmanuela Caserta, Cristiano Mengarelli, Materiale fittile da copertura da un edificio di età medio-repubblicana da Velitrae (Roma)
Monica Ceci, Alessandra Marchello, La grande forica di largo Argentina: l’uso delle tegulae fractae in un condotto tardo-repubblicano
Giuseppe Cordiano, Lateres e tegulae bollati in età tardo-repubblicana e successiva nelle villae intorno al Lacus Sabatinus (Regio VII)
Maura Medri, Laterizi dal santuario di Bona Dea (V, X, 2) in Ostia antica: un caso di stratigrafia muraria
Enrico Gallocchio, L’uso del laterizio nella casa di Augusto sul Palatino
Antonio F. Ferrandes, Rosita Oriolo, L’impiego del laterizio a Roma tra tecnologia, morfologia e contesti d’uso. Stratigrafie e strutture tra Palatino e Velia dall’età repubblicana alla prima età imperiale
Dora Cirone, Alessio De Cristofaro, Un edificio tardo-repubblicano in opera laterizia alle pendici nord-occidentali del Palatino

MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Xavier Lafon, Une utilisation limitée de la brique en Méditerranée occidentale Raphaël De Filippo, Du projet au module. La question grecque dans la construction édilitaire de Toulouse romaine
Macarena Bustamante-Álvarez, Antonio Pizzo, Lourdes Roldán Gómez, Nuovi dati sulle origini del laterizio in Hispania
Pierpaolo Longu, Paola Ruggeri, Un nuovo bollo laterizio dalla necropoli romana di Monte Carru – Alghero (SS)
Alberto Romero Molero, Gabriela Polak, Proposte sperimentali sull’architettura in argilla. L’esempio dell’oppidum iberico del Cerro de las Cabezas (Ciudad Real, Spagna)

Indice dei luoghi

F.to 21,5x28 , Brossura, pp. 614, Ill. B/N