
12. La ceramica di Licodia Eubea
Forme, decorazione, interpretazione di una classe ceramica indigena nella Sicilia arcaica
Thiasos Monografie
- Anno: 2018
- Autore/i: Camera M.
- Catalogo: Quasar
- Argomento: Archeologia
- ISBN: 978-88-7140-870-5
- ISSN:

DISPONIBILE SOLAMENTE IN FORMATO DIGITALE.
LA VERSIONE CARTACEA SARA' DISPONIBILE PROSSIMAMENTE.
Sommario: M. Frasca, Prefazione
M. Camera, Premessa
M. Camera, La ceramica di Licodia Eubea. Forme, decorazione, interpretazione di una classe ceramica indigena nella Sicilia arcaica
1 Introduzione
1.1 Il “quarto periodo siculo” e la “ceramica geometrica sicula”
1.2 La ceramica della facies di Licodia Eubea: lo stato degli studi
1.3 La documentazione
1.4 La ceramica della facies di Licodia Eubea: definizione della classe e caratteristiche tecniche
1.5 Finalità e articolazione della ricerca
2. Repertorio delle forme vascolari
2.1 Premessa
2.2 Catalogo
3. Le forme
4. La decorazione
4.1 Il sistema decorativo
4.2 La decorazione incisa: sintassi e motivi decorativi
4.3 La decorazione dipinta: sintassi e motivi decorativi
5. Caratteri e sviluppo della ceramica della facies di Licodia Eubea
5.1 Cronologia
5.2 Aspetti funzionali: quadro diacronico
5.3 Area di diffusione e dinamiche di distribuzione
5.4 Ellenico e anellenico: origine dei prototipi e dinamiche di acquisizione
5.5 Problemi di identità e di interazione culturale
Apparati
Tavole
Abbreviazioni Bibliografiche
Indice delle forme e dei tipi vascolari
F.to 21x29,7, Brossura, pp. 272. Ill. B/N