Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

L'invenzione moderna del paesaggio antico alla Banditaccia
Raniero Mengarelli a Cerveteri

Copertina del libro
€ 32,00
Versione stampata

Versione eBook. La versione cartacea sarà disponibile da Giugno 2018.
Nella prima metà del Novecento una porzione scelta della necropoli della Banditaccia di Cerveteri fu trasformata in sito archeologico. Le attività di scavo, le scelte di restauro, un’inedita modalità di accesso e la costruzione di un giardino all’interno del recinto di visita portarono alla creazione di un paesaggio antico mai esistito prima di allora: l’identità originaria del cimitero etrusco fu completamente reinventata e la Banditaccia si trasformò in uno dei luoghi dell’antico più suggestivi del Mediterraneo. Protagonista di quelle vicende e di questo libro, è Raniero Mengarelli, principale artefice della Banditaccia moderna, oggi patrimonio mondiale dell’umanità.
Sommario: Presentazioni di Alfonsina Russo
Rita Cosentino Elisabetta Pallottino

Prefazione
I.Il paesaggio etrusco fino all’Ottocento: l’ager Caeretanus e la necropoli della Banditaccia
II. Un nuovo paesaggio antico: la Banditaccia di Mengarelli
III.Raniero Mengarelli
IV.L’attività amministrativa, gli scavi e l’indagine topografica
V.I restauri
VI.Il giardino
VII.Gli accessi al sito archeologico
Postfazione: in prospettiva
Abbreviazioni
Appendice documentaria