
Rendiconti - III serie
Vol. LXXXIX. Anno Accademico 2016-2017
- Anno: 2018
- Autore/i:
- Catalogo: Quasar
- Argomento: Archeologia
- ISBN:
- ISSN: 1019-9500

Sommario: Elenco degli Accademici
Consiglio Accademico
Verbali delle adunanze pubbliche
COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE
B. Frischer, Edmund Buchner’s Solarium Augusti: new observations and simpirical studies
Appendix 1: J. Fillwalk, Overview of the virtual meridian of Augustus and the celestial engine
Appendix 2: P. Albèri Auber, Un riscontro indipendente dei risultati ottenuti dalla simulazione Frischer-Fillwalk
Appendix 3: D. Dearborn, The shadow of the obelisk
Appendix 4: M. Kajava, Chronology of the inscriptions on the meridian
Appendix 5: S. Floris, A new core through the meridian of Augustus
O. Dally, Manipolazione e restauro di statue nel tardo antico
M.G. Lauro, Nuovi scavi in Quirinale
F. D’Andria, “Hierapolis alma Philippum”. Nuovi scavi, ricerche e restauri nel Santuario dell’Apostolo
Appendice 1: M.P. Caggia, Gli impianti idrici della Chiesa di San Filippo
Appendice 2: F. Guizzi, Graffiti sulle pareti del vano di accesso al nartece
P.G. Guzzo, Sepolture devianti in pozzo a Vibo Valentia
L. Spera, Disiecta membra della Porticus Pauli
Appendice: P. Giacovazzi, Catalogo delle tombe
A. Mura Sommella, Un frontone di età arcaica per il tempio di Giove Capitolino
V. Fiocchi Nicolai, A. Vella, Nuove ricerche nella basilica di papa Marco sulla via Ardeatina: la tomba “dei gioielli” e il riuso di un acquedotto
romano
M.D. Gentili, M.C. Somma, F.R. Stasolla, Ad locum optimum valdeque munitum: nuovi dati sulla fondazione di Leopoli-Cencelle
I. Romeo, La fine del ritratto antico ad Ostia
R. Meneghini, Fori Imperiali e restauro. Gli interventi della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale nell’ultimo decennio (2006-2017)
B. Kuhn-Forte, Winckelmann a Roma. I primi anni, il concetto di libertà, la Biblioteca Vaticana e il Museo Profano
P. Pensabene, J.Á. Domingo, P. Baldassarri, Foro Traiano: organizzazione del cantiere e approvvigionamento dei marmi alla luce dei recenti dati di Palazzo Valentini
I. P. Pensabene, J.Á. Domingo, Il cantiere, l’approvvigionamento dei marmi, il trasporto e i costi dei grandi monoliti in granito del Foro e in sienite
II . P. Baldassarri, Templum divi Traiani et divae Plotinae: nuovi dati dalle indagini archeologiche a Palazzo Valentini
P. Zander, Il restauro della tomba “degli Aelii” nella Necropoli di San Pietro alla luce dei recenti restauri
G. Colonna, L’uso epigrafico dell’etrusco nella Roma dei Tarquini
F. Marcattili, Inversione della norma ed integrazione sociale: per un’interpretazione dei templi a cella trasversale
G. Tarasco, Due bronzetti di Ercole da Carlantino (FG) e la problematica della presenza sannitica nel suo territorio e nella Daunia
COMMEMORAZIONI
I. Di Stefano Manzella, Silvio Panciera (1933-2016)
F.to 17,5x24,5, Brossura, p. 788, Ill. a colori e B/N