Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Quaderni Friulani di Archeologia XXVII / 2017

Copertina del libro
€ 40,00
Versione stampata

Sommario: Atti dell’incontro di Udine (5 maggio 2017) Massimo Bianchi, Sara Santoro e il suo approccio multidisciplinare allo studio dei siti minori. Elena Calandra, Come si pubblica uno scavo archeologico. Il caso di Castelraimondo. Marco Cavalieri, L’insediamento minore nell’Italia settentrionale: una proposta di metodo di ricerca. Alessia Morigi, Simone Bergamini, Regium Lepidi. Il contributo dei recenti scavi alla ricostruzione del piano regolatore e della rete stradale dell’insediamento romano. Sonia Antonelli, Maria Cristina Mancini, Oliva Menozzi, Marco Moderato, Between ‘villages’ and ‘towns’ in the Mid Adriatic area: role and hierarchic organization of the ‘minor settlements’ in Roman times. Roberta Belli Pasqua, Ricerca archeologica e valorizzazione: riflessioni sul Parco Archeologico di Byllis (Albania). Roberto Perna, I centri minori nella valle del Drino (Albania) tra V e II sec. a.C. Heimo Dolenz, Eleni Schindler Kaudelka, Rinvenimenti da una catastrofe di età tardoceltica-protoromana presso la Glan tra Willersdorf e St. Michael am Zollfeld (Carinzia/Austria). Mitja Guštin, Insediamenti su altura tra Caput Adriae e Pannonia.

Atti dell’incontro di Forgaria nel Friuli (6 maggio 2017) Roberto Micheli, Ricerca, tutela e valorizzazione a Castelraimondo Zuc‘Scjaramont: il punto di vista della Soprintendenza ABAP FVG. Gessica Bonini, Federica Matteoni, Indagini archeologiche a Castelraimondo (1999-2005): stato dei lavori e nuove prospettive di ricerca. Alberto Pratelli, ... quando fui trascinato dagli archeologi a dare una mano... note sul Parco Archeologico di Castelraimondo. Jean-Paul Petit, La mise en valeur des sites archéologiques de hauteur : quelques réflexions.

Altri testi
Alessandra Dell’Anna, Aquileia vista dagli “Americani”: il c.d. fondo USAAF dell’Aerofototeca Nazionale di Roma per lo studio del territorio dell’antica colonia romana. Ergün Lafl?, Un tesoro nascosto nel V secolo da Izmir, Turchia. Maurizio Buora, Ancora qualche osservazione sulla pianta di Aquileia dall’esame delle foto aeree. Norme per gli Autori. Elenco delle pubblicazioni della Società Friulana di Archeologia.

F.to 21x29,7, Brossura, pp. 224, Ill. B/N