
Da Camunni a Romani
Archeologia e storia della romanizzazione alpina
- Anno: 2017
- Autore/i: Solano S.(a cura di)
- Catalogo: Quasar
- Argomento: Archeologia
- ISBN: 978-88-7140-782-1
- ISSN:

Il volume contiene gli Atti del Convegno tenutosi a Breno e a Cividate Camuno (BS), il 10 e l'11 ottobre 2013.
Sommario: Giovannella Cresci Marrone, Premessa.
I) I CAMUNNI
Raffaella Poggiani Keller, Una visione d'insieme sulle vallate alpine lombarde: spunti di ricerca.
Serena Solano, Da Camunni a Romani? Dinamiche ed esiti di un incontro di culture.
Alberto Marretta, Da Camunni a Romani: il ruolo dell'arte rupestre.
Chiara Bozzi, Furio Sacchi, Per una rilettura del foro di Cividate Camuno.
Serena Solano, La romanizzazione in mostra. Die pietre e di legno. Una casa alpina fra età del Ferro e romanizzazione.
Davide Faoro, Res Publica Camunnorum: Ius Latinum e municipalità nell'Italia imperiale
II) I RETI
Franco Marzatico, Lorenza Endrizzi, Dalla protostoria alla storia: Reti e Romani alla luce delle fonti archeologiche.
Cristina Bassi, Tridentum città romana. Osservazioni cronologiche sulla fondazione.
Katia Lenzi, Alcune riflessioni sulla romanizzazione della Valsugana trentina: vecchi dubbi e nuovi strumenti d'indagine.
Catrin Marzoli, Alessandro de Leo, Stefano di Stefano, La romanizzazione in area media alpina atesina. Dinamismo e conservatorismo culturale in una terra di confine.
Anselmo Baroni, ... partem ne adtributam quidem: sulla cosiddetta adtributio, yet again.
III) GLI ALTRI
Federico Barello, Alcuni dati sulla romanizzazione della Valle di Susa.
Mattia Balbo, Tra Galli e Liguri: l'etnogenesi dei Libui di Vercellae.
Stefania Jorio, Chiara Niccoli, La romanizzazione del territorio di Como. Nuovi e vecchi dati a confronto.
Rosanna Janke, Tra Ticino e Reno: tappe della romanizzazione nei territori dell'attuale Svizzera italiana.
Valeria Mariotti, La romanizzazione dell'alta valle dell'Adda tra vecchi e nuovi dati: un caso anomalo?
Laura Montagnaro, Alessandra Valentini, Gli attori della romanizzazione nella venetia: la galassia pedemontana e alpina.
Paul Gleirscher, Madgalensberg e Gurina. Nuovi dati sulla romanizzazione del Norico.
Franco Luciani, "Tituli viarum vicinalium"? Riflessioni in margine ad alcuni cippi paganici da Iulia Concordia, dalla Gallia Narbonensis e dal Samnium.
Elvira Migliario, Conclusioni.
F.to 21,5x28, Brossura, pp. 358, Ill. B/N