Totale € 0,00

Elenco distribuiti il blog di Scienze e Lettere Bookshop

RSS

Back

Il verde nel paesaggio storico di Roma Significati di memoria, tutela e valorizzazione

Copertina del libro
€ 30,00
Versione stampata

Dal tentativo di riassumere le molteplici valenze determinate dalla complessità delle ‘stratificazioni’ si evince come non si possa prescindere dal considerare il rapporto che coniuga unitamente architetture e ambiente; ciò che significa concentrare l’attenzione sul quadro d’insieme il quale, espressione del sistema natura-cultura, rappresenta la sintesi dell’organizzazione fisica e formale dei luoghi. In questa prospettiva risulta ineludibile il riconoscimento dei loro “caratteri identitari” quindi, partendo dallo studio di alcuni casi significativi, si è inteso operare una rilettura del “verde storico” di Roma, vagliato in rapporto alla parallela evoluzione del “concetto di conservazione” e confrontato con le condizioni attuali delle “architetture vegetali” che, in quanto “materia vivente” sono, per loro natura, una realtà dinamica. Di qui, l’importanza di riflettere sulle particolari ‘questioni’ che le componenti vegetali pongono alle “discipline della conservazione e del restauro” e la necessità di definire correttamente l’“iter” progettuale che deve presiedere alle scelte d’intervento; scelte che investono molteplici aspetti, concettuali, culturali e tecnici, oltre a quelli, molto controversi, della fruizione nel rispetto di una conservazione regolata da un adeguato progetto di manutenzione. Quindi, ancorché sul piano della conoscenza, la ricerca si è avvalsa delle competenze dei diversi ambiti interessati al tema; varie professionalità che hanno inteso rivedere le metodiche di rilievo, analisi e lettura per renderle compatibili con una realtà, quale quella delle ‘architetture vegetali’, che presenta proprie specificità e fa emergere quei temi che, seppur di ‘dettaglio’, definiscono più percorsi operativi orientati a coniugare “storia” e “contemporaneità”; ciò che significa tratteggiare le relazioni che intercorrono tra aspetti storici, azioni di restauro e criteri di salvaguardia.

È possibile scaricare l'eBook abbinato al volume in formato PDF dalla pagina www.edizioniquasar.it/verdenelpaesaggiostorico

F.to 21x29,7, Brossura, pp. 192, Ill. B/N e a colori