
Campo Marzio. Nuove ricerche Seminario di studi
- Anno: 2016
- Autore/i: Filippi F.
- Catalogo: Quasar
- Argomento: Archeologia
- ISBN: 978-88-7140-696-1
- ISSN:

Sommario: Presentazione, Francesco Prosperetti, Ortwin Dally, Enzo Lippolis
Introduzione
- Tra tutela e ricerca, Fedora Filippi
- Ricerca topografica e analisi architettonica, Cairoli Fulvio Giuliani
- Campo Marzio. Testimonianze archeologiche e fonti letterarie, Henner von Hesberg
- La ricerca topografica e le fonti d’archivio, Luigia Attilia
- Tra ricerca e didattica, di Luisa Migliorati
- Topografia e documentazione grafica: dal dato archeologico alla ricostruzione, Alessandra Ten
La nuova pianta del Campo Marzio: nota tecnica, Alessandro Blanco, Daniele Nepi, Alessandro Vella
1871-1875: Scoperta e distruzione del cd. Giano alla Minerva in Campo Marzio – La storia e le carte, Luigia Attilia
Sulla ricostruzione del contesto topografico antico nel Campo Marzio centrale: riflessioni e dati per un aggiornamento, Alessandra Ten
L’area di palazzo Venezia. Nuovi dati archeologici e considerazioni topografiche, Fedora Filippi
Palazzo Venezia. Nuovi dati. Elementi architettonici, Markus Wolf
Le terme di Agrippa: considerazioni preliminari, Luisa Migliorati
I bolli laterizi delle Terme di Agrippa: nuove acquisizioni, Alessandro Blanco
Problemi costruttivi del Pantheon e della c.d. Basilica Neptuni, Cairoli Fulvio Giuliani
Tempio di Adriano. Nuovi dati, Alessandro Vella
Il Tempio di Matidia. Nuove ricerche, Fedora Filippi, Heinz-Ju?rgen Beste, Massimo Brando, Francesca Dell’Era, Gian Luca Gregori, Henner von Hesberg
- Il complesso di Matidia. I nuovi dati archeologici. Rapporto preliminare degli scavi (2005/2013), Fedora Filippi, Francesca Dell’Era
- Il tempio e il recinto di Matidia. Un tentativo di ricostruzione della pianta e dell’alzato alla luce dei nuovi ritrovamenti, Heinz-Ju?rgen Beste, Henner von Hesberg
- “Tempio di Matidia”. Materiali epigrafici, Gian Luca Gregori
- Tempio di Matidia. Consistenza e cronologia di contesti stratigrafici antichi significativi, Massimo Brando
- Abbreviazioni bibliografiche
Gli ustrina del Campo Marzio: analisi e ricostruzione architettonica, Markus Wolf
Analisi dei materiali lapidei della Cancelleria e proposte d’identificazione, Markus Wolf
Teatro di Pompeo. Nuove ricerche, Fedora Filippi, Barbara Porcari, Henner von Hesberg, Gabriele Monastero, Laura Braccalenti, Valentina Iannone
- Il teatro di Pompeo, nuovi dati e studi, Fedora Filippi
- Frammenti di stucco del teatro di Pompeo da via del Biscione civ. 78. Nota preliminare, Barbara Porcari
- Frammenti architettonici decorati dal Campo Marzio occidentale: la scaenae frons del teatro di Pompeo?, Fedora Filippi – Henner von Hesberg
- Il teatro di Pompeo. Rilievi e nuove acquisizioni nella cavea, Gabriele Monastero, Laura Braccalenti, Valentina Iannone
- Abbreviazioni bibliografiche
San Carlo ai Catinari e Piazza Cenci. Edilizia antica e trasformazioni urbanistiche, Luigia Attilia
Il quartiere dello stabulum Factionis Russatae nel Campo Marzio occidentale. Rapporto preliminare sull’indagine di scavo di largo Perosi (2009-2014), Fedora Filippi
Documenti epigrafici dal contesto di largo Perosi in Campo Marzio: due nuovi termini del Tevere e altri reperti, Gian Luca Gregori
Campo Marzio settentrionale. Un nuovo monumento funerario da via Tomacelli, Barbara Porcari
F.to 21x29,7, Brossura, pp. 476, Ill. B7N e a colori