
Macine per cereali dalla Val di Non
- Anno: 2011
- Autore/i: Francisci D.
- Catalogo: Quasar
- Argomento: Archeologia classica
- ISBN: 978-88-7140-457-8
- ISSN:

Formato: 17x24 -
Allestimento: Brossura -
Numero Pagine: 208 -
Associazione Culturale "G.B. Lampi" - Alta Anaunia
Provincia Autonoma di Trento. Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici
Comune di Sanzeno
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Archeologia
Sommario: Presentazioni; Introduzione. L'evoluzione tecnica degli strumenti molitori: I cereali nel contesto alpino; L'"invenzione" della macina; La macina a sella; La macina a tramoggia e leva; Le macine rotatorie; Il mulino idraulico; La macina nella vita quotidiana e nel sistema economico. Le macine della Val di Non: Il contesto di provenienza: l'Anaunia; Il corpus delle macine anauni; Le macine nella storia e nell'economia dell'antica Anaunia. Le macine e i loro contesti: Contesto operativo; Contesto di reimpiego; Contesto produttivo; Contesto funerario; Contesto di abbandono; Il "ciclo di vita" della macina. Appendici. Apparato bibliografico.