
Giuseppe Penone. Sculture di linfa
Emo
- Anno: 2007
- Autore/i: Ida Gianelli
- Catalogo: Distribuiti
- Argomento: Arte
- ISBN: 8837054793
- ISSN:

Il percorso di ricerca dell'artista che si traduce in un rapporto continuo con gli elementi della natura e la forza della materia.
Protagonista dell¿Arte Povera è il torinese Giuseppe Penone, artista che ha sviluppato con coerenza gli impulsi della esperienza artistica battezzata da Germano Celant nel 1966-67 e che promuoveva "il ricorso a materiali poveri, naturali, antiartistici, per evidenziarne l'energia e analizzarne i processi naturali". Proprio quel che fa Penone quando traccia con chiodi la sua mano su un tronco d'albero o affianca la crescita dell'albero e del corpo umano ("Lavorare sugli alberi", 1968); segnala i rapporti fra il corpo e l'esterno ("Rovesciare gli occhi", 1970) o quando esplora fotograficamente l'epidermide ("Svolgere la propria pelle", 1970). Esplorazione poi estesa al profondo ("Paesaggi del cervello", foto d'interno di teschio correlate a foglie d'albero).
Pagine totali: 236
Illustrazioni totali: 145
Illustrazioni a colori: 145
Formato: 23X30
Legatura: brossura con alette
Luogo mostra: Venezia, Nuovo Padiglione Italiano,Tese delle Vergini dell'Arsenale, 10 giugno-21 novembre 2007