
Spina e la ceramica attica
- Anno: 1994
- Autore/i: Nero Alfieri a cura di Stella Patitucci
- Catalogo: Distribuiti
- Argomento: Arte
- ISBN: 88-7890-131-8
- ISSN:

In 8°, 270 pp., numerose tavv. e ill. in b/n
Indice:
Spina e le nuove scoperte. Problemi archeologici e urbanistici in Spina e l'Etruria padana
Grande Kylix del pittore di Pentesilea con ciclo teseico
Un cratere apulo con il mito di Penteo in "Arte antica e moderna"
Una Phiale mesomphalos di stagno di Hommages Albert Grenier
Tradizioni villanoviane a Spina in "Preistoria dell'Emilia Romagna"
Un cratere del Pittore di Borea con miti del ciclo troiano
Ancora sul cratere del Pittore di Borea
Da Spina: kelebe del Pittore Cadmo con miti teseici
Scene di pigiatura dell'uva nella ceramica greca
Da Spina: un nuovo vaso con mito di Egeo e Medea
Da Spina: Un cratere attico con mito di Fieno
Un nuovo vaso attico con Teseo e il toro maratonio
Spina polis hellenis
Dalle necropoli di Spina: un'idra di Polignoto con il mito di Macaone